Pericoli naturali in Svizzera

Pericoli naturali in Svizzera

Pericoli naturali in Svizzera

Ciò che può succedere?

Come vengono gestiti i pericoli naturali in Svizzera ?

Come potete contribuire ?

Foto: Tempesta 2021 Cressier (NE), Laurent Gillieron (Keystone)

Rapid Mapping

Rapid Mapping: Immagini aeree in caso di eventi naturali

In caso di eventi di grandi dimensioni e di portata nazionale, l'UFAM coordina le esigenze dei Cantoni colpiti. Le immagini aeree e i geodati svolgono un ruolo fondamentale: servono a documentare i danni e possono aiutare nella gestione degli eventi. Rapid Mapping è un servizio federale per la raccolta di questi dati. 
Rapid Mapping Scheda (PDF, 258 kB, 20.12.2024)

Simposio nazionale sui pericoli naturali 2025 

Simposio nazionale sui pericoli naturali 2025 

L'UFAM organizza il simposio  Pericoli naturali - dangers naturels dal 17 al 18 settembre 2025. Approfittate di questa opportunità per lo scambio professionale, la formazione continua e il networking in occasione dell'evento più completo del 2025 sul tema dei pericoli naturali gravitazionali! L'evento è rivolto agli esperti della pratica, dell’esecuzione e della ricerca, ma è anche aperto ad altre persone interessate. 

Schede informative sui processi pericolosi

Teaser Risiken

Schede informative sui processi pericolosi

13.02.2023 - Le schede informative sui processi pericolosi piene e le colate detritiche, processi di crollo, scivolamenti, valanghe, tempeste e incendi boschivi sono state riviste. Qui si possono trovare informazioni sui singoli processi: Schede informative sui processi pericolosi

In breve


Carte dei pericoli

Informazioni sulle carte dei pericoli, le carte d'intensità e le carte indicative dei pericoli nonché link verso i geoportali cantonali.

Situazione attuale dei pericoli naturali 

Norme di comportamento in caso di evento

Un comportamento corretto prima, durante e dopo un evento naturale consente di mettere in sicurezza sé e altre persone nonché di ridurre i danni.

IRM 588x184

Gestione integrale dei rischi

La protezione contro i pericoli naturali avviene oggi in base ai principi della gestione integrale dei rischi.

Schneenetz 588x184

Misure

Combinando in maniera appropriata diverse misure si possono ridurre o contenere i rischi ai sensi di una gestione integrale degli stessi.

Accordi programmatici e progetti singoli

Documenti importanti su accordi programmatici e progetti singoli per i servizi cantonali di protezione contro i pericoli naturali.

Comunicati attuali

All news

Per visualizzare i comunicati stampa è necessaria Java Script. Se non si desidera o può attivare Java Script può utilizzare il link sottostante con possibilità di andare alla pagina del portale informativo dell’amministrazione federale e là per leggere i messaggi.

Portale informativo dell’amministrazione federale

https://www.bafu.admin.ch/content/bafu/it/home/temi/pericoli-naturali.html