Nella collana «Stato dell’ambiente» l'UFAM pubblica informazioni riguardanti lo stato e l’evoluzione dell’ambiente nonché le tendenze e le prospettive che si delineano.
Rapid Mapping: Immagini aeree in caso di eventi naturali
In caso di eventi di grandi dimensioni e di portata nazionale, l'UFAM coordina le esigenze dei Cantoni colpiti. Le immagini aeree e i geodati svolgono un ruolo fondamentale: servono a documentare i danni e possono aiutare nella gestione degli eventi. Rapid Mapping è un servizio federale per la raccolta di questi dati. Rapid Mapping Scheda (PDF, 258 kB, 20.12.2024)
L'UFAM organizza il simposio Pericoli naturali - dangers naturels dal 17 al 18 settembre 2025. Approfittate di questa opportunità per lo scambio professionale, la formazione continua e il networking in occasione dell'evento più completo del 2025 sul tema dei pericoli naturali gravitazionali! L'evento è rivolto agli esperti della pratica, dell’esecuzione e della ricerca, ma è anche aperto ad altre persone interessate.
13.02.2023 - Le schede informative sui processi pericolosi piene e le colate detritiche, processi di crollo, scivolamenti, valanghe, tempeste e incendi boschivi sono state riviste. Qui si possono trovare informazioni sui singoli processi: Schede informative sui processi pericolosi
In breve
Carte dei pericoli
Informazioni sulle carte dei pericoli, le carte d'intensità e le carte indicative dei pericoli nonché link verso i geoportali cantonali.